Reportage da una nazione sfollata. Gaza e i territori del West Bank dall’espulsione coatta del 1948 agli attacchi israeliani Piombo fuso e Margine protettivo. In sequenza: lo zoo di Gaza dopo Protective Edge, lo sdegno di Norman Finkelstein, una testimonianza di superstiti raccolta da Al Jazeera, la polemica di Vittorio Arrigoni con Roberto Saviano, gli obiettori di coscienza israeliani rispondono a Saviano, il reportage del giornalista americano Denny Cormier dopo le devastazioni di Protective Edge.
Il desolato reportage del Tg2 dallo zoo di Gaza dopo i bombardamenti israeliani.
Jewish villages were built in the place of Arab villages. You do not even know the names of these Arab villages, and I do not blame you because geography books no longer exist, not only do the books not exist, the Arab villages are not there either. Nahlal arose in the place of Mahlul; Kibbutz Gvat in the place of Jibta; Kibbutz Sarid in the place of Huneifis; and Kefar Yehushu’a in the place of Tal al-Shuman. There is not one single place built in this country that did not have a former Arab population [Moshè Dayan, 4 aprile 1969].
Gaza a cielo aperto
Non è cambiato niente nella Striscia dall’attacco al fosforo bianco del 27 dicembre 2008, chiamato dall’Istrael Defence Forces Piombo fuso (a cui si riferiscono le immagini). 1450 civili, di cui 400 bambini, restarono uccisi e oltre cinquemila feriti.
Nella più grande prigione a cielo aperto del mondo le bombe israeliane hanno di nuovo ammazzato più di mille persone nella cosiddetta Protective Edge.
***
Norman Finkelstein si scaglia contro l’autoassoluzione piagnona e criminale di Israele
Una testimonianza dei superstiti di una famiglia distrutta pochi mesi fa, raccolta da AlJazeera.
Vittorio Arrigoni polemizza con Roberto Saviano e la sua apologia di Israele.
Gli obiettori di coscienza israeliani rispondono a Saviano.
In ricordo di Vittorio Arrigoni
Il reportage di Denny Cormier
Commenti recenti