Programma ufficiale dettagliato A.S. 2013/14 (1F); A.S. 2011/2012 (1D). Le Indicazioni nazionali sono in coda al post.
Le scienze umane
1. Che cosa sono le scienze umane
2. Vedere la realtà sociale: il punto di vista psicologico, pedagogico, sociologico [Analisi di Pink Floyd, The Wall]; Un esempio: capire la guerra]
2.1 Social art [Pawel Kuczynski; Banksy [La critica sociale di Banksy a Gaza; Lo sguardo di Banksy]
3. Scienza, opinione e senso comune [La previsione scientifica; ]
Il metodo di studio
1. Saper leggere;
2. Riassumere
3. Prendere appunti [Scrivere in corsivo, leggere un libro]
4. Memorizzare efficacemente
Antropologia
Tra animali e dèi
1. Dèi e mortali [Jean-Pierre Vernant, L’età dell’oro; Prometeo, La condizione umana; Pandora, La figura della donna nel mito greco; Il mito [prima parte]; Il simbolo]
2. Natura vs cultura: uomini non si nasce, si diventa [I ragazzi selvaggi; Bruner, Il bisogno umano di educazione e la neotenia]
Pedagogia
1. Cultura, trasmissione, forme educative
2. Educazione formale e informale [Costruire i propri codici; C’est pas l’école, c’est pas l’école; Métro parisien: le regole del buon viaggiatore]
3. La genesi delle istituzioni educative
L’idea dello sviluppo umano nella Grecia antica
4. La paideia dei poeti: l’aretè omerica
5. La paideia dei poeti: Tirteo e l’aretè spartana [L’agogé; La ribellione del Monte Itome]
6. La paideia dei poeti: Esiodo, l’aretè popolare
7. La paideia dei poeti: Solone, l’aretè cittadina
Psicologia
La nascita della psicologia e i primi studi sui processi cognitivi
1. L’apprendimento: storia, teoria, clinica [Oliverio, Van den Hout, L’ansia]
2. La percezione: storia e analisi del processo cognitivo [Maria Laura Agnello, Semiotica dei colori; La teoria dei colori; Il verde, rosa]
3. La memoria
Letture estive
Sceglierne uno tra:
1. Roy Lewis, Il più grande uomo scimmia del Pleistocene, Milano, Adelphi, 2001
2. Konrad Lorenz, L’anello di re Salomone, Milano, Adelphi
Indicazioni nazionali per il Liceo di Scienze Umane
Allegato G [da p. 383]
Pedagogia
[Primo biennio]
b) la paideia greco-ellenistica contestualizzata nella vita sociale, politica e militare del tempo con la presentazione delle relative tipologie delle pratiche educative e organizzative;
c) l’humanitas romana, il ruolo educativo della famiglia, le scuole a Roma, la formazione dell’oratore;
d) l’educazione cristiana dei primi secoli;
e) l’educazione e la vita monastica;
f) l’educazione aristocratica e cavalleresca.
La presentazione delle varie tematiche sarà principalmente svolta attraverso l’analisi di documenti, testimonianze e opere relative a ciascun periodo, con particolare riferimento ai poemi omerici e alla Bibbia, a Platone, Isocrate, Aristotele, Cicerone, Quintiliano, Seneca, Agostino, Benedetto da Norcia.
Psicologia
[Primo biennio]
Lo studente comprende la specificità della psicologia come disciplina scientifica e conosce gli aspetti principali del funzionamento mentale, sia nelle sue caratteristiche di base, sia nelle sue dimensioni evolutive e sociali. Lo studente coglie la differenza tra la psicologia scientifica e quella del senso comune, sottolineando le esigenze di verificabilità empirica e di sistematicità teorica cui la prima cerca di adeguarsi.
In particolare durante il primo biennio si prenderanno in esame:
a) i diversi aspetti della relazione educativa dal punto di vista teorico (almeno le teorie di derivazione psicoanalitica, umanistica e sistemica), con gli aspetti correlati (comunicazione verbale e non verbale, ruoli e funzioni di insegnanti e allievi, emozioni e sentimenti e relazione educativa, immagini reciproche, contesti educativi e relazione insegnante-allievo);
b) concetti e teorie relative all’apprendimento (comportamentismo, cognitivismo, costruttivismo, socio-costruttivismo, intelligenza, linguaggio e differenze individuali e
apprendimento, stili di pensiero e apprendimento, motivazione e apprendimento);
c) un modulo particolare andrà dedicato al tema del metodo di studio, sia dal punto di vista teorico (metacognizione: strategie di studio, immagine e convinzioni riguardo alle discipline, immagine di sé e metodo di studio, emozioni e metodo di studio, ambienti di apprendimento e metodo di studio) che dal punto di vista dell’esperienza dello studente.
Commenti recenti