Pandora, La figura della donna nel mito greco

by gabriella

PandoraEsiodo, Le opere e i giorni

 

L’adornò del cinto
E delle vesti, le donar le Grazie
E Pito veneranda aurei monili,
E de’ più vaghi fior di primavera
L’Ore chiamate, le intrecciar corone.
Ma l’uccisor d’Argo, Mercurio, a lei,
Ché tal di Giove era il voler, l’ingegno
Scaltri d’astuzie e blande parolette
E fallaci costumi …

[…]

Aveva Prometeo a lui
Fatto divieto d’accettar mai dono
Venutogli da Giove, ché funesto
Esser questo potea; ma, del fratello
Obliando Epimeteo i saggi avvisi.
Accettollo, e del male
, allor che il dono
Era già suo, di subito s’accorse.

[…]

Di propria mano scoperchiato il vaso,
 Che i mali in sé chiudea, questi si sparsero
Tra i mortali, e sol dentro vi rimase

All’estremo dell’orlo la Speranza,
Perché la donna, subito, il coperchio
Riposto, il volo a lei contese. T
ale
Era il cenno di Giove.

Jean-Pierre Vernant, L’invenzione della donna nel mito greco

A questo punto si potrebbe pensare che la storia sia conclusa, invece non lo è affatto. Il terzo atto ha inizio. Certo, gli uomini possiedono la civiltà, Prometeo ha svelato e consegnato loro tutte le tecniche. Prima del suo interven- [p. 61]

Pandora_0001

Pandora_0002

Pandora_0003Pandora_0004Pandora_0005

 

Esercitazione

1. Spiega perché il mito di Pandora costruisce l’immagine della donna presso i Greci
2. Spiega cosa vuol dire che la società greca era misogina.
3. L’ambiguità della figura femminile è sintetizzata dalla simbologia del ventre: illustrala spiegando perché il matrimonio è desiderato ma anche detestato dai greci.

Download (PDF, 1.54MB)

Print Friendly, PDF & Email

One Comment to “Pandora, La figura della donna nel mito greco”

  1. Ermes, che aveva dotato la giovane di astuzia e curiosita, venne incaricato di condurre Pandora dal fratello di Prometeo (che nel frattempo era stato liberato da Eracle ), Epimeteo. Questi, nonostante l’avvertimento del fratello di non accettare doni dagli dei, la accolse, si innamoro, la sposo ed ebbe da lei una figlia, Pirra, destinata a diventare la sposa di Deucalione e madre della nuova umanita dopo il diluvio che aveva sommerso l’Ellade.

Leave a Reply


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: