Il 2 agosto 1980, l’esplosione di una bomba nella sala d’aspetto della stazione di Bologna causa la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200. La strage raccontata in diretta su Tutta la città ne parla.
Ma per i giovani bolognesi sono state le BR o gli anarchici.
14 Dicembre 2011 at 13:46
andrea pazienza era un fumettista morto per overdose a bologna (la mia ex città) … il pazienza ricordato è francesco pazienza, faccendiere e immischiato nel controspionaggio e in altre nefandezze dell’Italia settanta- ottanta ….
14 Dicembre 2011 at 14:39
Grazie per la rettifica, lo scambio di Repubblica tra Francesco e Andrea Pazienza (http://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_Pazienza) era sfuggito anche a me.