Quando sento di una crisi che ha accresciuto le diseguaglianze e il divario nord-sud, di povertà, di giovani che hanno ragione, di donne, di scuola e di ricerca da rilanciare e perfino di stranieri respinti o non ancora italiani nonostante siano nati e vissuti sul nostro suolo, e mi accorgo di ascoltare l’ex ministro degli interni che ha visto affondare i barconi albanesi, estensore della legge sull’immigrazione che ha istituito i Centri di Permanenza Temporanea, firmatario di provvedimenti tombali (nell’ordine) sulla scuola, sul bilancio e sulla salute dei cittadini ..
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=E_xwp8d7RIo&feature=player_embedded]
1 Gennaio 2013 at 11:13
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
1 Gennaio 2013 at 11:35
Buon Capodanno a tutti voi alla maniera di Antonio Gramsci.
Il buon vecchio-caro Guccini ha la capacità di scaldarmi come
sempre il cuore:
http://www.youtube.com/watch?v=KeX1Yb8CSjw
1 Gennaio 2013 at 13:52
Un buon anno ai miei studenti e tutti noi, di rigenerazione, riscatto e futuro.
1 Gennaio 2013 at 19:35
evitando di etnicizzarlo, il problema del sentirsi o non sentirsi è proprio tutto qui: nell’impotenza percepita di un intero paese a liberarsi di questi comportamenti, a denunciare efficamente le ipocrisie che non riusciamo a digerire, a farsi rispettare “come popolo sovrano”, direbbe Shapiro.