Obiettivo delle scuole d’avanguardia è individuare l’innovazione e renderla concretamente praticabile, sostenibile e riproducibile in altre realtà.
In tal senso, è necessario trovare quegli elementi chiave che consentano il passaggio dall’esperienza al modello, affinché possa essere trasferibile e sostenibile in un contesto che abbia i presupposti adeguati, producendo risultati analoghi.
Auspicabile anche in Italia
La scuola svedese riempie di ammirazione per la cura dedicata ai giovani. La nostra è una scuola rude e avara di piaceri, ma forma ed emancipa dall’ignoranza ben più di questi celebrati modelli d’eccellenza. Non è un aspetto molto conosciuto, non casualmente.
23 Novembre 2016 at 13:22
Obiettivo delle scuole d’avanguardia è individuare l’innovazione e renderla concretamente praticabile, sostenibile e riproducibile in altre realtà.
In tal senso, è necessario trovare quegli elementi chiave che consentano il passaggio dall’esperienza al modello, affinché possa essere trasferibile e sostenibile in un contesto che abbia i presupposti adeguati, producendo risultati analoghi.
Auspicabile anche in Italia
24 Novembre 2016 at 22:24
La scuola svedese riempie di ammirazione per la cura dedicata ai giovani. La nostra è una scuola rude e avara di piaceri, ma forma ed emancipa dall’ignoranza ben più di questi celebrati modelli d’eccellenza. Non è un aspetto molto conosciuto, non casualmente.
25 Novembre 2016 at 07:51
Aggiungerei anche dall’oscurantismo religioso grazie alla scienza.