La discussione introduttiva del primo di sei incontri di formazione sull’uso delle tecnologie digitali nella didattica.
Nella decima slide, l’esercitazione pomeridiana sulla costruzione di una rubrica di valutazione con l’applicazione web ForAllRubrics. Nell’undicesima, un rapido riepilogo delle operazioni principali per creare una rubrica; nella dodicesima le principali operazioni per creare una classe; nella tredicesima, l’applicazione della rubrica ad un’attività di classe.
Download (PDF, 172KB)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Posted on martedì, 28 Febbraio, 2017 at 08:54 in HowTo | RSS feed
| Respond | Trackback URL
2 Marzo 2017 at 15:55
Che tristezza, Gabriella.
Cerco di trovare una qualche “utilità” in tutto questo, che forse possa servire a qualche insegnante alle prime armi e proprio disarmato? A utilità fra virgolette si può sostituire vitalità.
2 Marzo 2017 at 16:48
Intendi dire che le tecnologie digitali possono vivacizzare giusto le lezioni di chi non ha esperienza?
2 Marzo 2017 at 17:17
No, non intendo questo.
Difficile poi che rubriche di valutazione possano essere considerate (da me, naturalmente) vivacità. È un po’ tutto l’ambaradan che ruota attorno alla didattica per competenze, al suo frasario, all’enfasi con cui s’è proposta/imposta che mi convince molto poco. Immagino che a qualcuno possa servire e ipotizzavo un insegnante alle prime armi.
Personalmente non accende in me nulla.
2 Marzo 2017 at 18:12
Per quanto mi riguarda, dipende dalle competenze: se si lavora per un piatto principio di prestazione, non posso che condividere.
https://gabriellagiudici.it/silvia-di-fresco-matteo-vescovi-larrestabile-ascesa-della-scuola-delle-competenze-alcune-riflessioni-sui-cambiamenti-in-atto-nel-sistema-scolastico-italiano/