Kobane Calling

by gabriella
Kobane-liberata

La bandiera kurda issata sulla collina di Kobane

Oggi una fonte siriana indipendente – l’Osservatorio siriano per i diritti umani con sede a Londra – ha comunicato la liberazione di Kobane dopo quattro mesi di assedio dell’ISIS. Le brigate partigiane dell’YPG e YPJ lanciano ora un appello per la ricostruzione della città simbolo dell’autonomia kurda.

Buffo, poetico, avvincente, scanzonato eppure doloroso, il reportage-fumetto dell’assedio di Kobane di Zerocalcare, pubblicato da Internazionale del 16 gennaio.

***

k1

k2

 

k3k4

k5

k6k7k8k9k10k11k12k13k14k15k16k17k18k19k20k21k22

k23k24k25k26k27k28k29k30k31k32

k33k34

k35k36k37

k38k39k40k41k42

 

Print Friendly, PDF & Email

5 Comments to “Kobane Calling”

  1. Beh, bravo Calcare!
    Bravo sia per il reportage in sé, che non deve essere proprio una banalità, sia perché ci mostra come anche mezzi di comunicazione e linguaggi “banali” possono trasmettere grandi contenuti. Non è da poco, specie in giorni come questi.

  2. Lo penso anch’io, l’ho riletto più volte e ogni volta mi è sembrato più bello.

  3. I curdi mi riportano con il pensiero al carissimo Dino Frisullo,
    Alla fine degli anni 80 e primi 90 ho frequentato la casa della madre Grazia Sbarra , sarà perché parla di Kobane la città martire che dovrebbe essere un faro per l’umanità, sarà perché il libro parla di “una tensione a migliorare, che poi ognuno dovrebbe declinare dentro se stesso”.
    “KOBANE CALLING” è un fumetto bellissimo.

    • Ricordo anch’io con rimpianto Dino Frisullo, credo sarebbe felice di vedere come è cresciuta oggi la solidarietà che lui praticò quasi da solo.

      • Dino Frisullo un “testimone” delle infinite possibilità della politica, delle possibilità che la politica ha di combattere per la giustizia.
        Se un giorno i Kurdi saranno nazione Dino ha posto le fondamenta facendo conoscere alla comunità internazionale questo popolo.

Leave a Reply


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: