I pregevoli contenuti che il MIUR ha acquistato per la futura didattica multimediale. Test INVALSI?, classi affollate? The best is yet to come.
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=dghRH6NBdOk]
L’intero spezzone dal sito Rai.
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=dghRH6NBdOk]
L’intero spezzone dal sito Rai.
19 Novembre 2012 at 23:13
Reblogged this on i cittadini prima di tutto and commented:
Add your thoughts here… (optional)
24 Novembre 2012 at 09:50
PILLOLE DEL SAPERE – INDIRE PUBBLICA UN COMUNICATO STAMPA DOVE E’ POSSIBILE VEDERE IL FORMAT DELLA DURATA DI 15′ CHE COMPRENDE ANCHE LA PILLOLA DEL SAPERE. A ME NON DISPIACE…
E SE LA GABANELLI AVESSE DAVVERO SBAGLIATO QUESTA VOLTA?
RISCHIA LA CARRIERA!
LE HANNO FATTO CAUSA ANCHE PER RICETTAZIONE E GLI HANNO CHIESO DI RISARCIMENTO 35 MILIONI DI EURO…!!!
LA VEDO BRUTTA PER LEI….
24 Novembre 2012 at 10:42
La maggior durata non sarebbe un cambiamento sostanziale. Il problema è che il MIUR sta comprando da soggetti non qualificati (adesso persino le università sono soggette a valutazione, chi ha valutato la società della Sbressa?) contenuti da veicolare nelle scuole. Da quando in un paese democratico l’esecutivo è produttore di conoscenza? Perché i cittadini non dovrebbero poter giudicare (attraverso la stampa) se i 700 milioni pagati a questa società avrebbero potuto essere spesi diversamente? E’ ora di chiedersi se l’Italia è un paese democratico o meno. E sarà meglio difendere i rari casi di stampa democratica ancora esistenti
Trackbacks
21 Novembre 2012 at 17:33