alienazione animali Aristotele Bourdieu capitalismo Cina cittadinanza cultura Deleuze democrazia educazione emancipazione fascismo filosofia Foucault Freud giustizia globalizzazione guerra Hegel identità ideologia insegnanti INVALSI Kant lavoro libertà linguaggio Marx modernità morte natura umana neoliberismo Nietzsche Platone potere povertà psicanalisi razzismo religione Rousseau Scuola Pubblica società di controllo uguaglianza verità
WP Cumulus Flash tag cloud by Roy Tanck requires Flash Player 9 or better.
Posted on sabato, 2 Aprile, 2016 at 14:52 in Filosofia, Psicologia | RSS feed | Respond | Trackback URL
Fugge e brucia in gola l’amore, l’acqua sporca di fonte l’annega.
Fugge chi fissa quadro e cornice, incrina l’ombra, l’emozione rubata.
Fugge l’anelito senza tempo, nei tuoi occhi l’amore cocciuto.
Fugge fuori, il cuore, scrostato, strapieno dentro; sotto la pioggia,
baci, a sminuzzare la passione, quando è relegata nel limbo.
Apri la porta: chiudi esci, rientri e, il fuoco, strugge, gli apici strappati.
2 non è il doppio di 1, è il suo opposto 🙂
Concordo 🙂
Name (required)
Mail (will not be published) (required)
Website
2 Aprile 2016 at 22:10
Fugge e brucia in gola l’amore,
l’acqua sporca di fonte l’annega.
Fugge chi fissa quadro e cornice,
incrina l’ombra, l’emozione rubata.
Fugge l’anelito senza tempo,
nei tuoi occhi l’amore cocciuto.
Fugge fuori, il cuore, scrostato,
strapieno dentro; sotto la pioggia,
baci, a sminuzzare la passione,
quando è relegata nel limbo.
Apri la porta: chiudi esci, rientri e,
il fuoco, strugge, gli apici strappati.
3 Aprile 2016 at 09:09
2 non è il doppio di 1, è il suo opposto 🙂
3 Aprile 2016 at 21:35
Concordo 🙂