
Quando dormo sogno senza la punteggiatura e vedo gli occhi di Giuseppe senza la paura.
Il murales dedicato da Zerocalcare a un partigiano delle Brigate Garibaldi che a Montanaro, comune torinese, ha suscitato le rimostranze del sindaco. Il writer lo ha dipinto sul muro della scuola Sandro Pertini per ricordare, nel settantennale della liberazione, il più giovane partigiano del paese, fucilato l’8 marzo 1944. Il 16 agosto 2015 è stato imbrattato dagli stessi che fin dall’inizio hanno mal sopportato l’omaggio antifascista del giovane grafico.


Giuseppe Prono (1925 – 1944)
25 Aprile 2016 at 19:43
A parte la carica ideologica, che personalmente condivido e che fino a quando nn ci verrà totalmente espropriata è materializzata nella costituzione, il murales è un’autentica opera ďarte. Offre la catarsi emotiva dell’arte autentica
25 Aprile 2016 at 19:50
Vero: un’idea quasi naif per un ritratto da brividi. Amo anch’io quest’opera di Zerocalcare.