[da Wikipedia] La canzone, composta in Scozia, è una delle più famose di Paul McCartney presenti nel White album, entrata stabilmente nel suo repertorio post Beatles. All’epoca, alcuni la interpretarono in chiave politica, leggendovi richiami al Black Power americano.
Lo stesso autore, in un’intervista del 2001, riferì di aver preso spunto per il testo della canzone da alcuni fatti di cronaca che vedevano protagonista il movimento per i diritti civili dei neri statunitensi nella prima metà del 1968.
E’ ispirato all’esperienza vissuta da McCartney quando fu svegliato da un merlo che iniziò a cantare prima dell’aurora, il testo dell’autore trasforma il brano in una metafora di risveglio interiore a un livello più profondo.
6 Gennaio 2013 at 12:04
Reblogged this on Pier Carlo Lava.
6 Gennaio 2013 at 19:35
Voglio un paio di scarpe come quelle di Paul!
6 Gennaio 2013 at 21:27
perché suonano bene, immagino 🙂
21 Gennaio 2013 at 15:38
anche quelle di Bollani
http://www.youtube.com/watch?v=iGVe5Yu8YwU
21 Gennaio 2013 at 16:30
scatenato come al solito, ha quella grazia fanciullesca che gli permette di manifestare apertamente cosa ne pensa dei girasoli e farsi applaudire per questo 🙂