L’ultima rilevazione ISTAT evidenzia una crisi generalizzata della lettura (-3%) che, nell’età scolare, ha avuto una diminuzione inquietante. Tra i bambini della scuola primaria i lettori (è considerato “lettore”: chi ha letto almeno un libro nell’ultimo anno) sono scesi in un anno del 4%, tra i ragazzi della secondaria inferiore del 3,6%, nella fascia d’età della secondaria superiore addirittura del 9,2%.
27 Marzo 2014 at 09:53
Ancora vent’anni fa, quando io facevo il bibliotecario a scuola, gli unici studenti “costretti” a leggere erano i miei; adesso so che la biblioteca è in stato di abbandono.
27 Marzo 2014 at 13:49
accade nelle scuole fortunate che ne hanno una: da noi manca, per questo digitalizzo ..
28 Marzo 2014 at 19:11
sconsolante a dir poco
Trackbacks
27 Marzo 2014 at 12:28