21 Febbraio, 2022
by gabriella

Indice
1. La filogenesi della specie Sapiens del genere Homo
2. La Rift Valley
3. Il genere Homo
4. Out of Africa
6. L’evoluzione del cervello umano
6.1 Conclusioni: encefalizzazione, linguaggio e cultura negli ominidi
6.2 Cavalli Sforza, Evoluzione culturale ed evoluzione biolog
6.3 Homo sapiens. La grande storia della diversità umana
read more »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in Paleoantropologia | 6 Comments »
21 Agosto, 2013
by gabriella
La scoperta in Cina dei resti di uomo moderno risalente a 100 mila anni fa sta rivoluzionando le teorie su quando la nostra specie avrebbe lasciato l’Africa.
di Rachel Kaufman
La mandibola, rinvenuta dai paleontologi nella Grotta Zhiren, nel 2007, presenta un tratto distintamente moderno: un mento prominente. Peccato però, sottolineano gli esperti, che la mandibola sia certamente di 60.000 anni più vecchia di quelli che finora erano i più antichi resti di Homo sapiens trovati in Cina.
Il nuovo fossile cinese infatti, risalente a 100 mila anni fa, è “il più antico umano moderno scoperto fuori dall’Africa”, dice il coautore dello studio Erik Trinkaus, antropologo della Washington University a St. Louis.
read more »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Posted in Paleoantropologia | No Comments »
Commenti recenti